Tecno Focus

Blog sulla tecnologia
  • Smartphone
  • Tablet
  • Hitech
  • App
  • Google
  • Microsoft
  • Apple
  • Facebook
  • News
  • Instagram
Home  /  Uncategorized  /  Come scegliere la giusta bici per i nostri bambini

Come scegliere la giusta bici per i nostri bambini

bambini bici_800x533

Ciò che occorre conoscere per scegliere la giusta bici per far giocare i bambini è l’altezza del piccolo. L’età è un parametro spesso fuorviante in quanto ogni bambino ha un ritmo di crescita diverso. Se il bambino ha già padronanza della bicicletta, vale la pena prendere una taglia un po’ più grande per utilizzarla più a lungo. Per un bambino alle prime armi, invece, questo può essere deterrente: il piccolo potrebbe scoraggiarsi per la difficoltà aggiuntiva data da una bici troppo grande.

Quando acquistare la prima bicicletta

I bambini crescono a ritmi differenti uno dall’altro. Così come gli adulti, non esiste una formula universale per decidere a che età sono pronti per la loro prima bicicletta. Per i bambini più piccoli che stanno appena cominciando ad andare in bici è consigliabile l’uso di una bici  senza pedali, da utilizzare con il supporto di un genitore. In questo modo sarà più facile abituarsi all’equilibrio e  sarà possibile per il bambino acquistare in maniera graduale l’autonomia necessaria per passare alla versione con rotelle. L’età giusta per questo tipo di biciclette è 2-3 anni.

Caratteristiche delle bici per bambini

Le bici per bambini si distinguono da quelle degli adulti per alcune caratteristiche che favoriscono la stabilità e la sicurezza dei piccoli ciclisti. Alcuni di questi fattori, da verificare prima di acquistare una bici, possono essere:

  • freni sui cerchioni: sono calibrati secondo le manine dei bambini e, naturalmente, sono a prova di caduta;
  • raggi della ruota: realizzati in acciaio, sono particolarmente robusti e stabili.
  • accessori: il casco è obbligatorio per tutti i bambini (e anche per gli adulti!) per proteggersi da cadute accidentali.

Bici con rotelle o senza?

Molti di noi hanno imparato ad andare in bici con le rotelle. Gli stabilizzatori, questo il nome tecnico, stanno lentamente cedendo il passo alle biciclette senza pedali. Si tratta di biciclette, in plastica, metallo o perfino legno, con due ruote e nessun sistema di trasmissione. Grazie a queste speciali biciclette il bambino imparerà fin da subito il concetto di equilibrio: infatti, dopo un po’ di tempo, imparerà autonomamente a prendere velocità, sollevare le gambe e lasciarsi andare sulla bici in equilibrio. Quando il bambino sarà entrato abbastanza confidente con questo mezzo, sarà giunto il momento di procurargli una bicicletta con i pedali, ma senza rotelle. In tal modo tutto ciò che dovrà imparare sarà l’uso dei pedali e dei freni.

Come scegliere la misura giusta

Soprattutto all’inizio è importante scegliere biciclette per bambini che non siano troppo grandi. Una regola molto semplice per evitare di sbagliare è: i bambini devono sempre riuscire a toccare terra con i piedi una volta in sella alla sua bici, senza alcuna fatica. Le misure delle biciclette sono in pollici, relativi alla dimensione delle ruote. Ma vediamo nel dettaglio le misure specifiche:

  • 10 pollici (senza pedali): età 2-3 anni, altezza bambino 78-107 cm.
  • 12 pollici: età 3-5 anni, altezza bambino 87-120 cm.
  • 14 pollici: età 4-7 anni, altezza bambino 95-127 cm.
  • 16 pollici: età 5-8 anni, altezza bambino 107-130 cm.
  • 20 pollici: età 6-9 anni, altezza bambino 113-135 cm.

Fatte queste considerazioni, interviene il gusto del bambino sulla bicicletta che più gli piace. Fra supereroi, principesse, personaggi dei cartoni animati e dei film, la scelta è ampia. Ma facile da accontentare.

Previous Article
Next Article

Cerca nel sito

Articoli recenti

  • Guida alla Scelta dei Corsi di Grafica Online
  • M&A ai tools: Come l’intelligenza artificiale può migliorare le operazioni di M&A
  • Come Gestire un Team di Sales con l’Aiuto di Report Efficaci
  • Trasferire i dati tra due iPhone differenti: ecco le migliori soluzioni
  • Cosa fare in caso di recovery data, a chi rivolgersi e quale cloud usare nel 2023?
  • 3 invenzioni che hanno rivoluzionato l’industria
  • Hacker: curiosità e storia della pirateria informatica
  • Stampanti tessere e badge PVC: come sceglierle
  • Alternative per vendere online se non hai un sito e-Commerce
  • Business Intelligence: un ingrediente chiave per ogni business di successo

Categorie

  • App
  • Apple
  • Cellulari
  • Facebook
  • Google
  • Hardware
  • Hitech
  • Instagram
  • Microsoft
  • News
  • Smartphone
  • Tablet
  • Twitter
  • Uncategorized