Tecno Focus

Blog sulla tecnologia
  • Smartphone
  • Tablet
  • Hitech
  • App
  • Google
  • Microsoft
  • Apple
  • Facebook
  • News
  • Instagram
Home  /  News  /  Come scegliere il migliore notebook

Come scegliere il migliore notebook

Come scegliere il migliore notebook

Il notebook ormai è un compagno di viaggio, lavoro e svago per milioni di persone nel mondo. Oggi il pc portatile che è compatto, leggero e che ha una grande autonomia e ci segue ovunque non è più limitato solamente agli ambienti professionali.

I costi sempre inferiori lo rendono un prodotto perfetto davvero per tutti: per studenti, ma anche per lavoratori: per lo svago, il tempo libero e gli hobby.

Insomma, i notebook sono davvero tantissimi ed è possibile scegliere quello che fa per sè basandosi sul buon rapporto qualità prezzo, le caratteristiche tecniche, la dimensione, la potenza e via dicendo.

Appunto perché esistono centinaia di modelli diversi di notebook, non è facile scegliere quelli migliori per le proprie esigenze: ma usare le recensioni dei migliori notebook, meglio se molto dettagliate, può aiutare a fare la scelta giusta.

In ogni caso, andiamo alla scoperta delle caratteristiche che un buon notebook deve avere.

Questo significa porre particolare attenzione alle specifiche e fare qualche ricerca anche per conoscere quali sono le componenti tecniche del notebook che devono essere conosciute per fare una scelta consapevole.

La scelta del notebook: come si fa

  1. Le specifiche. La prima cosa da vedere nel notebook sono le specifiche, ovvero le caratteristiche tecniche. Chiariamo che è possibile scegliere diverse tipologie di notebook a seconda anche delle proprie esigenze, e soprattutto, dell’uso che si fa del notebook. Per esempio, un notebook da gaming dovrà avere una certa potenza; un pc che viene usato per lavoro potrà avere certe caratteristiche come uno schermo più grande, invece un notebook da usare solo per prendere appunti all’università o per scrivere su un blog può essere più leggero, compatto e facile da mettere in borsa, ed anche meno potente. Dovete quindi conoscere alcuni dati come quelli relativi al processore del notebook, ma anche alla scheda video, alla memoria RAM e via dicendo.
  2. Design del notebook. Oggi i notebook hanno design sempre più accattivanti pensati per conquistare gli utenti, soprattutto studenti e giovanissimi. Il design è importante, ma non è tutto e sicuramente va in secondo piano rispetto alle specifiche del pc che come abbiamo visto devono essere adeguate all’uso che si farà del notebook. Tenete conto che i notebook molto sottili possono surriscaldarsi velocemente soprattutto durante i mesi estivi.
  3. Autonomia. Un fattore da non dimenticare è quello dell’autonomia del notebook, che è fondamentale per poter lavorare anche senza avere la presa a portata di mano.

I notebook migliori: una breve classifica

  1. Apple, MacBook Pro. Top di gamma dei notebook portatili, ha un prezzo alto ma caratteristiche qualitative e tecniche davvero superiori. Elegante, rinforzato in alluminio, peso contenuto, laptop molto potente. In pratica questo notebook non ha molti difetti, se non il prezzo che, come sempre per i prodotti Apple, è abbastanza alto.
  2. Acer Aspire 3 A315-55G-75N3. Un prodotto multimediale con un ottimo rapporto qualità prezzo, pensato per chi cerca un pc completo e solido (SSD 256 GB quindi tanta memoria) ma anche di design, quindi sottile e leggero. Perfetto anche per la scheda grafica davvero di qualità.
  3. Hp Notebook 255 G7. Un altro modello di notebook low cost, pensato per chi cerca un notebook davvero basic ma comunque sia di marca che affidabile e potente. Permette di effettuare tutti i compiti di un notebook entry-level, quindi navigazione web, riproduzione di file, uso di Office, e via dicendo. Il costo è basso e quindi il rapporto qualità prezzo lo rende la scelta ideale per gli studenti e per chi cerca un notebook semplice, senza particolari pretese, non eccessivamente costoso. Economico, ma abbastanza lento e con 4GB di RAM che sono sicuramente pochi.
Previous Article
Next Article

Cerca nel sito

Articoli recenti

  • Guida alla Scelta dei Corsi di Grafica Online
  • M&A ai tools: Come l’intelligenza artificiale può migliorare le operazioni di M&A
  • Come Gestire un Team di Sales con l’Aiuto di Report Efficaci
  • Trasferire i dati tra due iPhone differenti: ecco le migliori soluzioni
  • Cosa fare in caso di recovery data, a chi rivolgersi e quale cloud usare nel 2023?
  • 3 invenzioni che hanno rivoluzionato l’industria
  • Hacker: curiosità e storia della pirateria informatica
  • Stampanti tessere e badge PVC: come sceglierle
  • Alternative per vendere online se non hai un sito e-Commerce
  • Business Intelligence: un ingrediente chiave per ogni business di successo

Categorie

  • App
  • Apple
  • Cellulari
  • Facebook
  • Google
  • Hardware
  • Hitech
  • Instagram
  • Microsoft
  • News
  • Smartphone
  • Tablet
  • Twitter
  • Uncategorized