Tecno Focus

Blog sulla tecnologia
  • Smartphone
  • Tablet
  • Hitech
  • App
  • Google
  • Microsoft
  • Apple
  • Facebook
  • News
  • Instagram
Home  /  News  /  Come e perché effettuare uno speed test

Come e perché effettuare uno speed test

Si sente parlare tanto di speed test, ma non tutti sanno che cosa sia effettivamente. Di conseguenza, prima di andare a specificare come e perché fare lo speed test bisogna capire in cosa consiste, così da avere ben chiaro di cosa si sta parlando. Ecco di seguito cos’è lo speed test e tutto quello che c’è da sapere su come e perché conviene farlo.

Che cos’è lo speed test

Lo speed test è un test di velocità della connessione internet. Grazie a questo strumento è possibile infatti misurare una connessione domestica, aziendale o qualsiasi altro tipo di connessione. La velocità di download è quella velocità con cui si è connessi ad internet e che permette di scaricare sul dispositivo, che può essere il computer, uno smartphone o il tablet, un file qualsiasi.

Bisogna tenere presente però che la velocità di qualsiasi tipologia di connessione è influenzata da diversi fattori come il tipo di modem, la tipologia di tecnologia usata per la rete, il sistema operativo, il  browser da cui si sta lavorando e molto altro. Un fattore importante da non sottovalutare è anche la fascia oraria in cui viene effettuato il test, poiché un maggior numero di utenti presenti sulla rete rallenta la velocità della connessione.

Un altro aspetto da ricordare è quello riguardante la velocità di navigazione, che non sempre corrisponde a quella definita dalla propria connessione internet. Ecco perché le velocità di connessione indicate dai gestori devono essere intese come dei valori massimi, ma comunque utili e fondamentali per fornire all’utente un’idea precisa quando sceglie la compagnia telefonica con cui stipulare il contratto.

Nella scelta della tariffa internet per la propria casa bisogna quindi fare un confronto fra le offerte fibra dei vari gestoriper scegliere quella migliore. In questo caso la comparazione permette di avere, in modo immediato, una panoramica globale dei servizi inclusi all’interno delle tariffe.

Un ottimo punto di riferimento è komparatore.it, l’operatore che ti permette di misurare la velocità media di download, upload o ping nella sezione speed test; è inoltre possibile selezionare l’operatore ed accedere all’osservatorio velocità internet con tanti dati interessanti sui dati di connessione dei principali gestori italiani.

Come fare lo speed test

Fare uno speed test è semplice, dura pressappoco dai 30 ai 40 secondi o poco più e grazie a tanti tools presenti in rete è possibile svolgerlo facilmente.

Prima di utilizzarlo però devi chiudere sempre tutti i programmi in esecuzione e non avere file in download o in upload, che causerebbero un rallentamento ulteriore della connessione.

Dopo aver seguito tutte le indicazioni puoi avviare lo speed test e venire a conoscenza di tutto ciò che ti serve, fra cui la velocità di download, la velocità di upload e il ping.

Grazie a questo pratico strumento è possibile quindi sapere con maggiore certezza se la linea va al minimo garantito dal gestore con cui è stato stipulato il contratto e che rientra nei termini prescritti. In questo modo chiunque può sapere se realmente il gestore rispetta le condizioni assicurate nell’offerta ed è possibile prendere eventuali precauzioni.

Perché effettuare uno speed test

Effettuare uno speed test vuol dire connettersi ad internet andare sul sito di test velocità scelto per poi dare il via al test per misurare la velocità di connessione.

Fare lo speed test è importante per conoscere infatti la velocità effettiva e reale a cui siamo connessi, e individuare se ci sono problemi, trovando anche la causa che li genera.

La causa di una velocità di connessione insufficiente può essere attribuita al device che si sta utilizzando oppure al pc, o ancora se dipende dal gestore del servizio internet.

Se ad esempio durante la navigazione in rete si nota che le pagine al pc si aprono con estrema lentezza, la causa può essere attribuita ad un problema riguardante la velocità di connessione oppure ad un malfunzionamento dell’hardware del sistema.

Previous Article
Next Article

Cerca nel sito

Articoli recenti

  • Guida alla Scelta dei Corsi di Grafica Online
  • M&A ai tools: Come l’intelligenza artificiale può migliorare le operazioni di M&A
  • Come Gestire un Team di Sales con l’Aiuto di Report Efficaci
  • Trasferire i dati tra due iPhone differenti: ecco le migliori soluzioni
  • Cosa fare in caso di recovery data, a chi rivolgersi e quale cloud usare nel 2023?
  • 3 invenzioni che hanno rivoluzionato l’industria
  • Hacker: curiosità e storia della pirateria informatica
  • Stampanti tessere e badge PVC: come sceglierle
  • Alternative per vendere online se non hai un sito e-Commerce
  • Business Intelligence: un ingrediente chiave per ogni business di successo

Categorie

  • App
  • Apple
  • Cellulari
  • Facebook
  • Google
  • Hardware
  • Hitech
  • Instagram
  • Microsoft
  • News
  • Smartphone
  • Tablet
  • Twitter
  • Uncategorized