Tecno Focus

Blog sulla tecnologia
  • Smartphone
  • Tablet
  • Hitech
  • App
  • Google
  • Microsoft
  • Apple
  • Facebook
  • News
  • Instagram
Home  /  News  /  Caratteristiche e versatilit? dell’isolamento termico

Caratteristiche e versatilit? dell’isolamento termico

cappotto isolamento termico

Ci sono molti mezzi per affrontare il cambiamento climatico; attraverso l’uso delle energie rinnovabili, il controllo dell’uso dell’energia nucleare di derivazione, o semplicemente riducendo la domanda di energia per gli edifici nuovi ed esistenti. Per quanto riguarda gli edifici esistenti di nuova concezione, sono gi? realizzati con l’isolamento termico esterno ed interno. Gli edifici di vecchia concezione possono utilizzare materiali per l’isolamento termico ma il costo dei materiali e della manodopera risulter? piuttosto elevata.

Per affrontare il cambiamento climatico, esiste la tecnologia necessaria per raggiungere l’obbiettivo che ? ben stabilita e comprovata. E ‘stato dimostrato che l’utilizzo di una maggiore quantit? di isolamento termico sia pi? efficiente nelle strutture edilizie. Questo, potrebbe significativamente ridurre il consumo energetico e darebbe una spinta importante alla campagna per ridurre le emissioni di gas serra.

L’isolante termico ha molti vantaggi come questi che seguono:

  • Si ha la pi? bassa conducibilit? termica di uno dei grandi volumi isolanti. Usando uno spessore di isolamento pi? piccolo, si ottiene la stessa efficienza di isolamento come con gli altri materiali.
  • Non influenza negativamente lo strato d’ozono

L’estrema versatilit? del poliuretano espanso rigido dovrebbe essere esemplificato. Il dispendio energetico (la maggior parte da fonti fossili) ? necessario per la produzione di poliuretano espanso rigido.

Il costo del risparmio energetico

L’isolamento termico di un edificio avr? in termini economici un breve periodo di ritorno dell’investimento. ? difficile fornirne una stima a causa del costo variabile dell’energia e di una moltitudine di applicazioni. E ‘stato dimostrato che se si confrontano i costi totali di costruzione necessari rispetto al costo dei soli materiali isolanti, l’isolamento dei tetti pu? diventare in generale la pi? economica soluzione. Un altro aspetto ? il costo sostenuto per ottenere una certa riduzione delle emissioni di CO2.? L’adeguamento degli edifici esistenti per l’isolamento termico, se fatto all’interno del normale programma di ristrutturazione, saranno molto efficienti e contenuti nei costi.

Previous Article
Next Article

Cerca nel sito

Articoli recenti

  • 3 invenzioni che hanno rivoluzionato l’industria
  • Hacker: curiosità e storia della pirateria informatica
  • Stampanti tessere e badge PVC: come sceglierle
  • Alternative per vendere online se non hai un sito e-Commerce
  • Business Intelligence: un ingrediente chiave per ogni business di successo
  • Come strutturare una campagna di advertising su Facebook
  • Shopping online di droni: caratteristiche da considerare e modelli top
  • Sistemi PLC, come funzionano e quando si usano?
  • Quali sono i cavi per PC da conoscere?
  • Acer o Lenovo: come scegliere il giusto notebook?

Categorie

  • App
  • Apple
  • Cellulari
  • Facebook
  • Google
  • Hardware
  • Hitech
  • Instagram
  • Microsoft
  • News
  • Smartphone
  • Tablet
  • Twitter
  • Uncategorized