Tecno Focus

Blog sulla tecnologia
  • Smartphone
  • Tablet
  • Hitech
  • App
  • Google
  • Microsoft
  • Apple
  • Facebook
  • News
  • Instagram
Home  /  News  /  Come fare la linea tratteggiata su illustrator

Come fare la linea tratteggiata su illustrator

Come fare la linea tratteggiata su illustrator

Scopri come fare la linea tratteggiata su illustrator e terminare il tuo lavoro rapidamente.

Illustrator o anche conosciuto con il nome completo Adobe illustrator è un software che permette la creazione, la progettazione e la realizzazione di illustrazioni e grafiche di vario tipo. È un programma che esiste da moltissimi anni e nel tempo porta con sé sempre qualche novità. Illustrator è utilizzato sia a scopo ludico che professionale, diversi professionisti infatti lo scelgono per realizzare i loro progetti. A volte però se non si è pratici di questo settore o di questo tipo di programmi anche eseguire una linea tratteggiata può diventare un problema irrisolvibile. Nelle prossime righe ti spiegheremo come fare la linea tratteggiata su illustrator così che tu sia completamente ferrato sull’argomento.

Come eseguire la linea tratteggiata?

Ecco il procedimento passo passo da compiere per eseguire la linea tratteggiata su illustrator:
– Aprite il pannello Traccia utilizzando Finestra e selezionando la voce Traccia.
– Definite la sequenza del tratteggio della linea che volete eseguire, se non impostate questo parametro la linea verrà continua. Potete scegliere la distanza tra i trattini, lo spessore, il tratto, l’eventuale smussamento, la larghezza, lo stile ed il colore. È perciò personalizzabile al 100%.
– Salvate ed eseguite la vostra linea.
Come puoi vedere il processo è molto semplice e non richiede grandi operazioni da fare. Il programma ci permette anche di scegliere se desideriamo che questa traccia tratteggiata sia realizzata su un’unica linea, un intero oggetto o più oggetti presenti nel nostro lavoro. Chi si occupa di pittura dinamica utilizza questo metodo tratteggiato dando diverse tonalità e forme di colore per ogni disegno.

Conclusioni

Eseguire una linea tratteggiata è perciò un’operazione molto semplice. La bellezza del software Adobe Illustrator è nella possibilità di personalizzare ogni singolo dettaglio del nostro disegno e quindi in questo caso anche della linea tratteggiata. Facciamo perciò attenzione a che tipo di risultato vogliamo ottenere e impostiamo i caratteri che desideriamo. Puoi sempre modificare i caratteri se il risultato non ti piace.

Previous Article
Next Article

Cerca nel sito

Articoli recenti

  • Guida alla Scelta dei Corsi di Grafica Online
  • M&A ai tools: Come l’intelligenza artificiale può migliorare le operazioni di M&A
  • Come Gestire un Team di Sales con l’Aiuto di Report Efficaci
  • Trasferire i dati tra due iPhone differenti: ecco le migliori soluzioni
  • Cosa fare in caso di recovery data, a chi rivolgersi e quale cloud usare nel 2023?
  • 3 invenzioni che hanno rivoluzionato l’industria
  • Hacker: curiosità e storia della pirateria informatica
  • Stampanti tessere e badge PVC: come sceglierle
  • Alternative per vendere online se non hai un sito e-Commerce
  • Business Intelligence: un ingrediente chiave per ogni business di successo

Categorie

  • App
  • Apple
  • Cellulari
  • Facebook
  • Google
  • Hardware
  • Hitech
  • Instagram
  • Microsoft
  • News
  • Smartphone
  • Tablet
  • Twitter
  • Uncategorized