Tecno Focus

Blog sulla tecnologia
  • Smartphone
  • Tablet
  • Hitech
  • App
  • Google
  • Microsoft
  • Apple
  • Facebook
  • News
  • Instagram
Home  /  News  /  Come scegliere un hosting per Prestashop

Come scegliere un hosting per Prestashop

Cloud-Hosting_800x417

La scelta dell’hosting web per il tuo sito in Prestashop quale dovrebbe essere? Sono sicuro che molte altre volte ti sarà capitato di leggere articoli incentrati sulla scelta delle offerte di questo tipo, ma devo darti da subito una notizia importante: in molti casi si trattava di vere e proprie markette, degli spot pubblicitari in forma di articolo (spesso molto ben scritti, c’è da riconoscerlo) destinati alla promozione di uno o più servizi di web hosting.

Ci sono buone probabilità che qualche titolare di web hosting ci stia leggendo e se la stia ridendo alla grande, ma a noi non interessa: la verità è che questo modo di fare promozione ha stancato moltissime persone, che vorrebbero semplicemente una guida chiara e semplice per confrontare le offerte ed avere gli strumenti per scegliere l’hosting più adatto, oserei direi l’hosting migliore per te! Che ne dici? Del resto, su quel fronte, tanti si stanno rendendo conto dell’inghippo che c’è spesso dietro articoli “guida”, che poi tanto guida non sono, e che non aiutano a capire quale criterio usare per la scelta. Ma se non smetterai di leggere, ti garantisco che saprò darti un’indicazione molto precisa a riguardo.

Quando scegli un hosting per Prestashop devi partire dall’idea che ti servono alcune cose fondamentali, che il servizio di web hosting che scegli deve avere per forza:

  • un dominio (sì, perché senza dominio preferibilmente già configurato sull’hosting, il tuo sito non potrà essere visibile pubblicamente);
  • un server come Apache 1.3 oppure Apache 2.x, ma anche Nginx o Microsoft IIS vanno bene, in caso;
  • PHP 5.4 (ma è meglio iniziare a pensare alla versione 7.1 a salire);
  • un database MySQL almeno 5.0 installato, con un database vuoto pronto ad essere creato la prima volta;
  • un hosting che dia un accesso ad FTP, molto meglio se disponibile con certificato SSL e SFTP.

La maggioranza degli hosting web commerciali diffusi sul mercato, pertanto, sono perfetti per il tuo sito in Prestashop, e potranno ospitare il tuo e-commerce in modo sicuro e tranquillo. Non starò qui a raccontarti quanto sia utile e comodo Prestashop per la gestione del tuo e-commerce online, perché sono sicuro che già lo sai ed è comunque il momento meno adatto a parlarne. Quello che dovresti sapere per certo, anzi dovresti dare praticamente per acquisito, è che qualsiasi servizio di hosting che disponga dei servizi sopra indicati va benissimo per Prestashop! Sì, non esiste realmente alcun “hosting Prestashop” come Google potrebbe averti suggerito nelle tue precedenti ricerche: in realtà va benissimo un hosting anche condiviso (ma è opportuno che abbia supporto ad SSL, che di solito ad oggi hanno un po’ tutti), e basta che ci sia PHP + MySQL e dovresti essere a posto, in generale. Che ne dici? Spero di averti convinto, anche perché non mi serve insistere su questa cosa: è così, credimi, puoi installare su un hosting di qualità qualsiasi installazione di Prestashop che preferisci.

Se vuoi approfondire questo argomento, c’è una bella guida all’hosting per Prestashop che ti suggerisco di leggere.

Previous Article
Next Article

Cerca nel sito

Articoli recenti

  • Guida alla Scelta dei Corsi di Grafica Online
  • M&A ai tools: Come l’intelligenza artificiale può migliorare le operazioni di M&A
  • Come Gestire un Team di Sales con l’Aiuto di Report Efficaci
  • Trasferire i dati tra due iPhone differenti: ecco le migliori soluzioni
  • Cosa fare in caso di recovery data, a chi rivolgersi e quale cloud usare nel 2023?
  • 3 invenzioni che hanno rivoluzionato l’industria
  • Hacker: curiosità e storia della pirateria informatica
  • Stampanti tessere e badge PVC: come sceglierle
  • Alternative per vendere online se non hai un sito e-Commerce
  • Business Intelligence: un ingrediente chiave per ogni business di successo

Categorie

  • App
  • Apple
  • Cellulari
  • Facebook
  • Google
  • Hardware
  • Hitech
  • Instagram
  • Microsoft
  • News
  • Smartphone
  • Tablet
  • Twitter
  • Uncategorized