Tecno Focus

Blog sulla tecnologia
  • Smartphone
  • Tablet
  • Hitech
  • App
  • Google
  • Microsoft
  • Apple
  • Facebook
  • News
  • Instagram
Home  /  Facebook  /  Contest su Facebook: sono legali?

Contest su Facebook: sono legali?

contest su facebook

La riposta a questa domanda ? piuttosto semplice: no.

I contest su Facebook vanno contro il regolamento dello stesso Social Network e, se il contest prevede un premio che abbia un valore economico, vanno anche contro la normativa italiana.

Le multe sono piuttosto salate e non vale certo la pena rischiare: Facebook potrebbe decidere di chiudere la vostra pagina e potreste anche procurare un danno alla reputazione del vostro brand.

Per ovviare a questo problema ? possibile utilizzare una piattaforma esterna che, grazie alla Social Login, consenta un certo grado di integrazione del contest con Facebook.

Ma andiamo con ordine.

Organizzare un Contest su Facebook

Secondo la normativa italiana, i dati dei partecipanti a qualsiasi concorso a premi, compresi quelli online, devono essere conservati su suolo italiano (art 1 comma 6 del DPR 430/2001).

Di conseguenza, essendo i server di Facebook in diverse parti del mondo, non ? possibile organizzare concorsi a premi legali ospitati direttamente sulla sua piattaforma.

Secondo il regolamento di Facebook, invece, non ? possibile rendere obbligatorio per gli utenti mettere like e/o condividere il post, in questo modo si escludono le meccaniche pi? frequenti che rendono un contest online interessante per aumentare engagement e follower.

L?alternativa potrebbe essere quindi organizzare un contest su Facebook privo di un premio, per non rientrare negli obblighi normativi, e privo di ?obblighi? per i partecipanti di mettere like o di condividere i contenuti.

Insomma, praticamente un?impresa impossibile se vogliamo ottenere dei risultati!

Meglio usare una piattaforma esterna

Per ovviare a questo problema esistono diverse piattaforme che consentono di avviare contest on line integrati con Facebook.

Queste piattaforme possono essere caricate sul sito dell?azienda o su una tab presente nella pagina Facebook del brand.

Grazie alla Social Login gli utenti si registrano utilizzando gli stessi dati che utilizzano per accedere a Facebook o, se hanno gi? effettuato il login dallo stesso browser, semplicemente con un click, partecipano al contest e lo condividono automaticamente sul loro profilo.

In questo modo abbiamo due vantaggi:

Siamo in regola con tutte le normative, purch? naturalmente venga svolta preventivamente tutta la trafila burocratica che va eseguita per qualsiasi concorso a premi (autorizzazione ministeriale, modulo PREMA, etc.);

  1. Possiamo fare Lead Generation ed esportare a fine concorso tutti i dati dei partecipanti.

Conclusioni

Come abbiamo visto non ? possibile organizzare Contest su Facebook, almeno non direttamente sulla piattaforma del social di Zuckerberg.

Questo problema pu? essere aggirato utilizzando una piattaforma esterna, attenzione per? ad utilizzarne una italiana, che abbia i server in Italia e vi consenta di fornire al ministero tutte le dichiarazioni di conformit? richieste.

credits: Photo via Visual hunt

Previous Article
Next Article

Cerca nel sito

Articoli recenti

  • Guida alla Scelta dei Corsi di Grafica Online
  • M&A ai tools: Come l’intelligenza artificiale può migliorare le operazioni di M&A
  • Come Gestire un Team di Sales con l’Aiuto di Report Efficaci
  • Trasferire i dati tra due iPhone differenti: ecco le migliori soluzioni
  • Cosa fare in caso di recovery data, a chi rivolgersi e quale cloud usare nel 2023?
  • 3 invenzioni che hanno rivoluzionato l’industria
  • Hacker: curiositĂ  e storia della pirateria informatica
  • Stampanti tessere e badge PVC: come sceglierle
  • Alternative per vendere online se non hai un sito e-Commerce
  • Business Intelligence: un ingrediente chiave per ogni business di successo

Categorie

  • App
  • Apple
  • Cellulari
  • Facebook
  • Google
  • Hardware
  • Hitech
  • Instagram
  • Microsoft
  • News
  • Smartphone
  • Tablet
  • Twitter
  • Uncategorized