Tecno Focus

Blog sulla tecnologia
  • Smartphone
  • Tablet
  • Hitech
  • App
  • Google
  • Microsoft
  • Apple
  • Facebook
  • News
  • Instagram
Home  /  News  /  Weareble tecnology. La tecnologia che si indossa

Weareble tecnology. La tecnologia che si indossa

runner

La moda dei runners, insieme a quella dei blog di scommesse online, ? una delle novit? pi? importanti degli ultimi anni tra gli appassionati di sport. Se si volesse stilare una classifica delle migliori weareble tech per i runners, unaoccorrebbe innanzitutto distinguere gli amatoriali dai podisti pi? seri che si allenano per maratone o competizione di ogni tipo. Per gli amatoriali molto spesso ? sufficiente integrare il proprio abbigliamento sportivo con sensori bluetooth e il proprio device con un?applicazione per una corretta alimentazione, gli esercizi da fare e il Gps per i percorsi da compiere. Per quest?ultima funzione, inoltre, sono disponibili gratuitamente in rete mappe e itinerari da archiviare sul proprio smartphone. Questo tipo di dotazioni consente di spendere poco per monitorare il proprio lavoro atletico e riuscire a restare in forma perdendo qualche chilo di troppo. Ad esempio il Tom Tom running gps watch ? un ottimo smartwatch per chi ? alle prime armi con il mondo del running e vuole sentirsi a proprio agio sulla strada, stabilendo una pianificazione di obiettivi graduali da raggiungere. Diventa limitante se si vuole impostare allenamenti articolati o complessi.

Se si parla invece di veri runners agonistici il discorso cambia. La pratica dello sport, infatti, va ben oltre il semplice mantenersi in forma e indossare i migliori weareble tech, diventa fondamentale. Essi infatti aiutano a migliorare la qualit? degli allenamenti e sono in grado di fornire informazioni complete e precise, ben oltre quelle di un semplice smartphone, al fine di garantire efficacia ed efficienza del proprio allenamento. Per i podisti pi? seri ? molto importante dotarsi di gps, cardiofrequenzimetro o contapassi, senza rendere necessario l?uso dello smartphone, ma avendo tutto ?addosso?. Garmin Forerunner ? ad esempio un orologio molto intelligente e che fa al caso di un vero podista in quanto consente di monitorare tutti gli allenamenti con informazioni biometriche e permettendo all?atleta di cadenzare al meglio gli allenamenti. Insieme alle funzionalit? sportive, ne offre anche alcune utili come il calcolo del tempo di contatto con il suolo, dell?oscillazione verticale e del VO? massimo, o di tendenza/social come ad esempio il supporto a Live Track, che permette di inviare i dati relativi alla propria corsa agli indirizzi email dei propri contatti.

Oltre agli smartwatch e i cardiofrequenzimetri esistono anche gli SmartBand, braccialetti per il fitness che si stanno rivelando sempre pi? importanti tra gli appassionati. Il nome tecnico ? activity tracker e sono bracciali che, mediante dei sensori, monitorano tutti i movimenti, i metri percorsi, le calorie bruciate e la qualit? del sonno, raccogliendo i dati registrati sul display del dispositivo o sullo smartphone. Ad esempio il bracciale da fitness Morefit H6 Fitness Tracker con cardiofrequenzimetro. Grazie a questo bracciale l?atleta ha un monitoraggio continuo e un?accurata visualizzazione della frequenza cardiaca. Non necessita di fascia toracica, ma fornisce dati interessanti come il? traccia passi, le calorie e la distanza.

Previous Article
Next Article

Cerca nel sito

Articoli recenti

  • Guida alla Scelta dei Corsi di Grafica Online
  • M&A ai tools: Come l’intelligenza artificiale può migliorare le operazioni di M&A
  • Come Gestire un Team di Sales con l’Aiuto di Report Efficaci
  • Trasferire i dati tra due iPhone differenti: ecco le migliori soluzioni
  • Cosa fare in caso di recovery data, a chi rivolgersi e quale cloud usare nel 2023?
  • 3 invenzioni che hanno rivoluzionato l’industria
  • Hacker: curiositĂ  e storia della pirateria informatica
  • Stampanti tessere e badge PVC: come sceglierle
  • Alternative per vendere online se non hai un sito e-Commerce
  • Business Intelligence: un ingrediente chiave per ogni business di successo

Categorie

  • App
  • Apple
  • Cellulari
  • Facebook
  • Google
  • Hardware
  • Hitech
  • Instagram
  • Microsoft
  • News
  • Smartphone
  • Tablet
  • Twitter
  • Uncategorized