Tecno Focus

Blog sulla tecnologia
  • Smartphone
  • Tablet
  • Hitech
  • App
  • Google
  • Microsoft
  • Apple
  • Facebook
  • News
  • Instagram
Home  /  Smartphone  /  Huawei P9 e Huawei P9 Plus, i nuovi top di gamma di casa Huawei

Huawei P9 e Huawei P9 Plus, i nuovi top di gamma di casa Huawei

huawei p9

Huawei P9 prende il posto del precedente P8 e mantiene la stessa linea, con misure di 145 x 70 mm e 7 mm di spessore, ma apporta un sensibile miglioramento hardware rispetto alla versione precedente. Partiamo da un display da 5.2 pollici con tecnologia IPS e una risoluzione da 1080×1920 pixel pari a 424 PPI.

Dispone di tripla antenna che consente di migliorare la connettivit? media e mantenere un profilo dati pi? efficiente e stabile e con meno interferenze dovute all’impugnatura.

La batteria da 3000 mah mantiene inalterata l’autonomia di riferimento intorno alle 16 ore di utilizzo e circa 30 per la riproduzione musicale.

Dentro la scocca troviamo un processore HiSilicon Kirin 955 con tecnologia a 64 bit e 8 core da 2.5 Ghz, GPU grafica Mali T-880, 3 GB di memoria ram e una memoria interna di 32 GB con supporto schede esterne.

Troviamo due fotocamere, una posteriore con doppio sensore Leica da 12 Megapixel e una fotocamera anteriore da 8 Megapixel. La fotocamera posteriore ? in grado di registrare video in formato FullHD da 1080p oltre a video in hyperlapse e slowmotion, supporta doppio flash di tipo led e diverse funzioni come autofocus, touchfocus e rilevamento volti.

La presenza di due sensori consente di catturare maggiore luce con un netto miglioramento della resa fotografica.

In termini di connettivit? troviamo supporto 4G di classe 6, ovvero fino a 300 Mega in download e 50 in upload, Wifi, Bluetooth 4.1 e Nfc.

huawei p9 plusIl modello Huawei P9 Plus condivide le stesse specifiche fatta eccezione per misure e display che aumentano. Le misure crescono infatti a 152 x 75 mm mantenendo lo spessore di appena 7 mm mentre il display cresce da 5.2 a 5.5 pollici, pur mantenendo la stessa risoluzione.

Miglioramento anche per quanto riguarda l’hardware con 4 GB di memoria ram e una memoria interna minima di 64 GB. Il nuovo display consente di integrare la funzione Press Touch, qualcosa di simile al Force Touch di Apple che consente di ampliare la gamma di funzioni gesture. In base alla pressione esercitata, forte, media o debole, sar? possibile attivare diverse funzioni.

I prezzi dei due smartphone si aggirano tra i 450 e i 550 euro.

Previous Article
Next Article

Cerca nel sito

Articoli recenti

  • Guida alla Scelta dei Corsi di Grafica Online
  • M&A ai tools: Come l’intelligenza artificiale può migliorare le operazioni di M&A
  • Come Gestire un Team di Sales con l’Aiuto di Report Efficaci
  • Trasferire i dati tra due iPhone differenti: ecco le migliori soluzioni
  • Cosa fare in caso di recovery data, a chi rivolgersi e quale cloud usare nel 2023?
  • 3 invenzioni che hanno rivoluzionato l’industria
  • Hacker: curiositĂ  e storia della pirateria informatica
  • Stampanti tessere e badge PVC: come sceglierle
  • Alternative per vendere online se non hai un sito e-Commerce
  • Business Intelligence: un ingrediente chiave per ogni business di successo

Categorie

  • App
  • Apple
  • Cellulari
  • Facebook
  • Google
  • Hardware
  • Hitech
  • Instagram
  • Microsoft
  • News
  • Smartphone
  • Tablet
  • Twitter
  • Uncategorized